top of page

FACCIAMO CHIAREZZA SU PROTEINE & PROTEINE IN POLVERE...FABBISOGNO PROTEICO

nadiaburgoni

Aggiornamento: 25 nov 2021





Fabbisogno proteico individuale: • Per quanto riguarda il fattore quantitativo, la FAO ha stabilito in "1 g per kg di peso corporeo" il fabbisogno proteico di un individuo. Tale quota è standardizzata e non tiene conto della razza, del sesso e delle abitudini di vita. • In determinate condizioni PERÒ il fabbisogno proteico AUMENTA es: BAMBINI, donne in GRAVIDANZA, MALATI in degenza, VEGANI, ATLETI (comprese persone che svolgono un lavoro fisico pesante) MA ANCHE persone che seguono una DIETA IPOCALORICA (in modo tale da mantenere il tono muscolare / massa magra). Di conseguenza, le Proteine in POLVERE: • Sono obbligatorie? Assolutamente NO. La quota proteica può essere tranquillamente raggiunta tramite l'alimentazione. • Perché si usano?! Per comodità. Solitamente se ne aggiunge un pochino alla colazione per renderla più proteica e gustosa, oppure prima/dopo un allenamento • Fanno diventare GROSSI? NO! Servono ad esempio per mantenere la tonicità muscolare durante una dieta o ad aiutare a rigenerare i muscoli negli gli atleti che presentano un TURN OVER proteico molto più alto di un sedentario. • Le proteine (IN GENERALE) aiutano inoltre a regolare il senso di fame e sazietà e a sostenere e incrementare il processo di termogenesi indotta dall'alimentazione (di circa il 20/35%). QUINDI " Troppe proteine fanno male??" VERO, poiché l'eccesso di qualsiasi cosa è NOCIVO‼️ Sicuramente L'IMPORTANZA nutrizionale del FABBISOGNO proteico è però SPESSO sottovalutata ‼️ QUINDI troppe proteine non vanno bene ma nemmeno TROPPO POCHE.


 
 
 

Comments


INDIRIZZO

 

Via Claudia, 58, 41053 Maranello MO

CONTATTI

 

nadiaburgoni@gmail.com

Cell. 333 4748800

 

ORARI

 

LUN 08–13,15–19

MAR 08–16

MER 08–13,15–19

GIO 15–19

VEN 08–13

SAB,DOM Chiuso

logo_dietisti.png

©2021 by Nadia Burgoni ❤ Tutti i diritti riservati

bottom of page